Mangiare pesce crudo al ristorante è una tendenza sempre più apprezzata nel nostro Paese che, dal canto suo, può ben vantare un’antichissima tradizione. Insomma, molto prima dell’arrivo di sushi e sashimi, l’Italia è stata in grado di valorizzare carpacci e cruditè di pesce, donando prestigio al pescato locale e aprendo le porte a sperimentazioni e innovazioni di matrice gourmet.
Prima di invitare i nostri lettori ad assaggiare il miglior crudo di pesce gourmet a Padova, condividiamo insieme alcuni spunti che permetteranno di avvicinarsi a questo ambito con maggiore serenità e consapevolezza.
Le regole per consumare pesce crudo al ristorante
Se scegliamo di consumare pesce crudo in un ristorante, è molto importante accertarsi che il locale nel quale andremo ad assaporare queste prelibatezze sia in grado di garantire ai propri clienti il rispetto integrale di tutta la normativa legata alla gestione della temperatura.
In particolar modo, per essere consumato crudo il pesce deve essere abbattuto, ovvero riposto all’interno dell’abbattitore per almeno 24 ore ad una temperatura inferiore a – 20 gradi, o per almeno 9 ore ad una temperatura inferiore a – 40 gradi.
Quali pesci si possono mangiare crudi?
Per quanto invece riguarda l’individuazione delle varietà di pesce che possono essere mangiati crudi, il ventaglio di opportunità è davvero molto ampio e non tradirà certamente le aspettative culinarie di ogni commensale.
È dunque possibile consumare carpacci o tartare con diversi pesci come salmone, tonno, ricciola, branzino, o molluschi come ostriche, fasolari, percebes e crostacei come gamberi, scampi e cannochie.
Non mancano poi le creazioni del crudo di pesce gourmet a Padova, come quelle che possono essere trovate all’interno del nostro Ristorante ai Navigli, a cominciare dall’imperdibile tavolozza di crudi, una selezione di crudi misti in base al pescato del giorno, e lo straordinario carpaccio di gamberi rossi.
Gusta il pesce crudo ai Navigli
Il Ristorante ai Navigli è un locale raffinato ed elegante situato all’interno di un edificio storico posizionato tra la Basilica del Santo e la Specola, poco distante da Prato della Valle. Qui, in un ambiente riservato, d’estate anche all’aperto, sarà possibile gustare delle prelibate pietanze, preparate con passione e dedizione dai nostri chef.
Ricordiamo a tutti i lettori che il Ristorante ai Navigli si trova in Via Riviera Tiso 11 e che è aperto tutti i giorni dalle 19 per la cena, e il sabato e la domenica anche dalle 12 per il pranzo. Riserviamo a tutti gli ospiti un ampio e gratuito parcheggio situato nelle vicinanze: per usufruirne sarà sufficiente domandare il codice dedicato al momento della prenotazione.
Invitiamo chi fosse interessato a godere dell’esperienza culinaria del Ristorante di prenotare un tavolo al numero 348 0807820 o compilando con i propri dati questo form.