La frittura di pesce è un piatto tradizionalmente associato al periodo estivo. Tuttavia, guai a rinunciare ad assaporare questa prelibata soluzione culinaria tutto l’anno, approfittando magari delle migliori pietanze che il Ristorante Ai Navigli è lieto di preparare per tutti i suoi affezionati clienti, o per quegli ospiti che ci sceglieranno per la prima volta.

Cos’è la frittura di pesce

La frittura di pesce, o fritto misto di pesce, è un piatto molto amato nella cucina italiana. Al suo interno vengono ricondotti diversi ingredienti, facendo prevalere quelli che sono disponibili nel periodo in cui si prepara, o nella zona di riferimento. Non occorre essere grandi esperti di cucina per rendersi conto che uno dei principali segreti per realizzare una prelibata frittura di pesce sia proprio quello di selezionare solo ed esclusivamente le migliori materie prime: via libera, dunque, a gamberetti e merluzzetti, triglie o gamberi, calamari e seppioline!

Per quanto concerne poi il tipo di panatura, ogni Ristorante – sulla base dell’esperienza e della tradizione del proprio contesto territoriale – ha la sua ricetta: alcuni utilizzano la semola, altri la farina, altri ancora la pastella che può essere ottenuta con l’uovo, la semola, la birra, il sale.

A condire il tutto, l’immancabile spicchio di limone che può essere spremuto sulla pietanza, a proprio piacimento.

Un piatto gustoso e nutriente

Tra i motivi che spingono tante persone a richiedere con frequenza la frittura di pesce a Padova c’è sicuramente la consapevolezza che questo piatto sia un ottimo compromesso tra gusto e nutrizione.

Dal punto di vista meramente nutrizionale, infatti, la frittura di pesce è un piatto ricco di proteine animali, contenute nei vari pesci e molluschi che sono introdotti all’interno della pietanza. L’utilizzo della farina permette inoltre di annoverare anche una quota non marginale di carboidrati, mentre l’olio necessario per la frittura apporta una discreta quantità di grassi. In tal proposito, ricordiamo che di norma nella cottura della frittura di pesce si privilegia l’utilizzo di un olio di semi, al fine di ottenere un sapore più leggero. È naturalmente fondamentale che l’olio sia nuovo, nel senso che non sia già stato usato per precedenti fritture: utilizzare oli per una seconda volta e friggere troppo a lungo non solo peggiora qualitativamente il fritto misto, ma può favorire lo sviluppo di acroleina, una sostanza nociva per il nostro organismo.

La frittura di pesce a Padova è Il Fritto Ai Navigli

Condiviso quanto sopra, invitiamo tutti coloro i quali desiderano gustare un fritto unico nel suo genere a venire a trovarci al Ristorante ai Navigli, dove sarà possibile assaporare il Fritto Ai Navigli, un piatto con solo pesce dell’Adriatico, verdura in tempura e riduzione di aceto di mele. Una rivisitazione del tradizionale fritto misto che non mancherà di soddisfare anche i palati più esigenti!

Ricordiamo che per prenotare il pranzo o la cena presso il nostro Ristorante è sufficiente telefonare al numero 348 08 07 820 o utilizzare questo form di prenotazione. Il locale propone ai nostri ospiti di parcheggiare gratuitamente il proprio veicolo in stalli riservati: per far ciò è sufficiente richiedere il codice al momento della prenotazione.